Autore: Redazione

Quei 28 milioni di euro per aiutare i terremotati che non si possono usare

di Redazione, 19 Gennaio 2017

Mentre la terra torna a tremare e a straziare l’Italia centrale, si viene a scoprire che sul conto della Tesoreria Centrale dello Stato riposano in tutta tranquillità i 28 milioni di euro donati dagli italiani per i terremotati di Marche, Lazio e Abruzzo. Il Movimento 5 Stelle ha chiesto conto al governo di questi fondi,…


Lavori socialmente utili e stage in aziende: Minniti “integra” i migranti

di Redazione, 16 Gennaio 2017

Nuove regole per ottenere l’asilo in Italia. Mercoledì il ministro dell’Interno Marco Minniti andrà in Parlamento per illustrare il suo piano per razionalizzare il sistema dell’accoglienza ai migranti. Una delle principali novità riguarda il lavoro dei richiedenti protezione internazionale: dopo aver presentato la domanda di asilo, mentre aspettano che la Commissione territoriale valuti le loro…


Degrelle e Codreanu: gli asceti della politica

di Redazione,

Il ‘900 è stato un’interessante laboratorio di idee riguardante la traslazione dell’elemento ascetico-esoterico nelle esperienze politiche fondamentali europee. Se le rivolte nazional-popolari dell’ovest hanno avuto una evidente matrice mistica, nei paesi socialisti dell’est l’elemento irrazionale sembra apparentemente molto più nascosto ma comunque presente. Già sui fenomeni legati all’inconscio collettivo, Carl Gustav Jung si era speso…


Le agenzie tagliano il rating dell’Italia? E chissenefrega!

di Redazione, 14 Gennaio 2017

L’agenzia di classificazione canadese Dbrs ha fatto sapere in una nota di aver tagliato il rating dell’Italia da A a “BBB”. Dbrs – con sede a Toronto (Canada) e uffici a New York, Chicago e Londra – ha rivisto il suo giudizio riflettendo “una combinazione di fattori inclusa l’incertezza rispetto alla abilità politica di sostenere gli sforzi per…


Libia sotto attacco: i miliziani ribelli tentano l’assalto ai principali ministeri

di Redazione, 12 Gennaio 2017

Libia: Milizie ostili al legittimo governo di Fayez al-Serraj hanno attaccato i ministeri dell’Interno, della Giustizia e dell’Economia dopo scontri con i lealisti vicino alla base Abu Sitta a Tripoli. Non è ancora chiaro a chi facciano riferimento i gruppi armati. L’ipotesi più probabile è che siano manovrati dall’ex primo ministro Khalifa Ghwell, esautorato dopo…


Socialismo municipale in provincia: 8 mila aziende fanno capo ai Comuni

di Redazione, 11 Gennaio 2017

In Italia per fortuna non vige il socialismo di Stato, ma nei territori locali è diffusa una versione nazionale di socialismo municipale. La memoria corta della politica italiana ha già rimosso che non più di un mese e mezzo fa la Corte Costituzionale ha bocciato, per vizi nella sua procedura di adozione, il pur blando…


Carceri affollate ma i domiciliari non si concedono: non ci sono braccialetti

di Redazione, 10 Gennaio 2017

Tra i tanti casi di dilettantismo politico e burocratico è emerso nei giorni scorsi un gravissimo caso di dilettantismo giudiziario. È scoppiata infatti la questione dei braccialetti, non i “braccialetti rossi” che tengono incollati allo schermo giovani e mamme italiane, ma quei braccialetti tecnologici che dovrebbero servire a monitorare i detenuti agli arresti domiciliari. La…


Nasce il fronte identitario

di Redazione,

“La vittoria di Trump alle presidenziali americane, il sorpasso dell’austriaco Hofer sui partiti tradizionali e i pronostici a favore di Marine Le Pen, sono stati letti dalla maggior parte dei commentatori come importanti testimonianze di un rinnovato vento di destra che soffia sul mondo”. Con queste motivazioni hanno deciso di riunirsi il 22 Gennaio a Roma…


Padova, allontanato dalla madre a 13 anni. Il Tribunale: “È effeminato”

di Redazione,

Un ragazzo di 13 anni della provincia di Padova è stato tolto alla custodia della madre dal Tribunale dei Minori a causa di un atteggiamento ritenuto “ambiguo”: “Tende in tutti i modi ad affermare che è diverso e ostenta atteggiamenti effeminati in modo provocatorio”. Secondo la relazione dei Servizi sociali, questa confusione sessuale sarebbe dovuta…


Addio agli effetti dei voucher: disoccupazione giovanile sale al 39,4%

di Redazione, 9 Gennaio 2017

Sale la disoccupazione in Italia, anche a causa della crescita di italiani che si mettono attivamente in cerca di lavoro (non riuscendo nel loro intento). Secondo i dati dell’Istat riferiti al mese di novembre, il tasso di senza lavoro è salito all’11,9% registrando dunque un aumento di 0,2 punti percentuali su base mensile e raggiungendo…