Autore: Redazione

La sicurezza sui luoghi di lavoro: un tema ancora sottovalutato

di Redazione, 21 Maggio 2021

Dal 1° gennaio al 20 Maggio 2021, l’Osservatorio Indipendente di Bolognaregistra 259 morti sui luoghi di lavoro, 505 con i morti sulle strade e in itinere. 574 i lavoratori morti sui luoghi di lavoro nel 2020, 1172 complessivi con i morti sulle strade e in itinere. Un trend negativo che evidentemente non si arresta. E’…


Nazione Futura inaugura il nuovo circolo di Brescia

di Redazione, 14 Maggio 2021

Nazione Futura, movimento di idee presieduto da Francesco Giubilei e nato nella primavera del 2017 con l’obiettivo di favorire il dibattito politico-culturale e l’aggregazione di varie anime della società civile accomunate da valori e ideali comuni per migliorare l’Italia attraverso idee e proposte concrete, annuncia l’apertura del circolo di Brescia guidato da Giommaria Bonazzi. Nazione Futura è attiva in tutta Italia…


I nodi principali del Ddl Zan

di Redazione, 12 Maggio 2021

DDL Zan. Se ne sente tanto parlare ma in pochi sanno di cosa si tratta e cosa contiene. L’argomento ha monopolizzato il dibattito mediatico anche causa della vera e propria campagna realizzata da Fedez che in occasione del concerto del primo maggio – una manifestazione del quale sappiamo gli ovvi contenuti e gli ovvi partecipanti…


“Liberi dalla paura per vivere come guerrieri”, intervista a Michele Putrino

di Redazione, 5 Maggio 2021

Essere presenti a se stessi, riscoprire il rapporto con la natura, cercare un equilibrio nelle cose del mondo. C’è tanto bisogno di tutto questo, e ce ne accorgiamo sfogliando “Liberi dalla paura”, l’ultimo libro di Michele Putrino. Edito da Uno Editori e pubblicato nell’aprile 2021, il testo si pone un obiettivo chiaro e concreto: aiutare…


25 aprile: gli assembramenti consentiti alla solita sinistra

di Redazione, 27 Aprile 2021

di Federico d’Addato Si è palesato e reso noto, se ancora non fosse stato chiaro, di come e quanto il doppiopesismo nel nostro Paese sia oltremodo ingombrante, oltre che ad essere intrinsecamente scorretto. Non per via ideale, opinabile di per se, ma per il corretto svolgimento della vita democratica. In questo caso specifico, è bene tenere…


Recovery Plan, un oggetto misterioso per gli italiani

di Redazione, 19 Aprile 2021

Il Recovery Plan, o Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che dir si voglia, per i cittadini italiani continua ad essere un oggetto misterioso.  L’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ― a totale insaputa di tutti (pare anche dei componenti del suo Governo) ― aveva imbastito qualcosa al riguardo e aveva inviato questo “qualcosa”…


La libertà di espressione di alcuni che penalizza quella di altri

di Redazione, 16 Aprile 2021

Il prologo a certi articoli è quanto di più urticante possa esserci, se non altro perché si deve andare a specificare l’ovvio, a scrivere frasi di una banalità che nemmeno Monsieur Lapalisse avrebbe mai osato vergare, ma tant’è. E quindi: non sono omofobo in quanto umano, non sono bigotto in quanto aborro qualsiasi forma di…


Leonardo SPA (ex Alenia) Grottaglie potrebbe produrre anche altro?

di Redazione,

Lo Stabilimento Leonardo SPA di Grottaglie, uno dei siti aeronautici più avanzati al mondo e centro di eccellenza per la lavorazione della fibra di carbonio avrebbe, a pieno titolo, la potenzialità infrastrutturale e logistica, oltre l’alta tecnologia per diversificare la propria produzione, in aggiunta alle commesse già esistenti e provenienti dalla Committente Boeing, mitigando così,…


Giubilei alla radio di stato ungherese: “Bisognava produrre il vaccino italiano”

di Redazione, 13 Aprile 2021

Il presidente di Nazione Futura Francesco Giubilei è stato intervistato dalla radio di stato ungherese Kossuth Radio nel programma di approfondimento “Buongiorno Ungheria!” condotto da Náray Balázs.  Tanti gli argomenti affrontati a partire dai vaccini in cui Giubilei ha affermato:  “L’industria farmaceutica italiana è la più importante in Europa per dimensione, se invece di sperperare…