Autore: Pasquale Ferraro

Gli ultimi fuochi di Herat

di Pasquale Ferraro, 13 Agosto 2021

Dopo vent’anni cade Herat , quella che è stata la città bastione della presenza italiana in Afghanistan  è ormai nelle mani delle orde talebane. Apprendiamo  con sconcerto che l’evacuazione degli interpreti e altri funzionari che hanno lavorato fianco a fianco con il nostro contingente non ha avuto luogo.  La loro sorte è già segnata, così…


Il fallimento sociale del reddito di cittadinanza

di Pasquale Ferraro, 7 Agosto 2021

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto anche sulla questione del reddito di cittadinanza, vera piaga del sistema lavoro del paese. Quella che doveva essere una misura temporanea e soprattutto con finalità sociali di contrasto alla povertà, si è rivelata un dramma per imprese e PA.  L’impostazione stessa della misura ne ha dimostrato il…


La libertà non è mai scontata

di Pasquale Ferraro, 28 Luglio 2021

La polemica sul green pass ha acceso nel nostro paese un dibattito politico e culturale che ha al centro non più una questione strettamente sanitaria ma bensì valoriale ed etica: la libertà. Si perché se il lungo lockdown ha indubbiamente limitato le libertà individuali, confinandoci in casa, obbligandoci al coprifuoco, tutte queste misure erano caratterizzate…


I Conservatori e la società italiana

di Pasquale Ferraro, 25 Luglio 2021

La storia del conservatorismo e dei suoi testimoni – quei primi conservatori, non è semplice ma strettamente legata alla sorte e al destino d’Italia, in tutte le sue tumultuose stagioni. Più volte si è scritto e meditato sul perché in Italia non è mai sorto un partito conservatore, e sul perché fino alle elezioni europee…


Festival delle falsità a sinistra nel ventennale del G8 di Genova

di Pasquale Ferraro, 22 Luglio 2021

Da diverse settimane è in corso da parte della sinistra militante un festival delle falsità sul G8 di Genova, utilizzato per vilipendere le forze di polizia, ed in particolare nelle ultime settimane l’Arma dei Carabinieri.  Non è cosa rara che le sinistre provino una certa repulsione per le uniformi, simbolo di ordine, regole, tradizione e…


La consapevolezza di essere l’Italia

di Pasquale Ferraro, 11 Luglio 2021

Se una cosa ci ha insegnato la nostra storia anche nei momenti più duri che il nostro paese ha affrontato e affronta è che nulla può fiaccare la nostra forza di volontà. Anzi è proprio nelle difficoltà che lo spirito italico, spogliato di ogni pregiudizio,  si afferma e spande sul mondo tutta la sua grandezza.…


Altro che “Bella Ciao” suonate il Piave

di Pasquale Ferraro, 7 Giugno 2021

La sinistra italiana, lo scriviamo da tempo, vive in una propria dimensione parallela, nella quale esclusi i problemi reali delle persone normali, passa il tempo a costruire nemici immaginari, e a formulare teorie deliranti. L’ultima in ordine di tempo è più di una teoria, ma una proposta di legge depositata all Camera dai deputati dal…


Follia a Princeton: addio a greco e latino

di Pasquale Ferraro, 3 Giugno 2021

Niente sarà risparmiato, questa  sembra essere l’unica certezza nel terremoto che sta attraversando l’Occidente. Ogni singolo simbolo verrà distrutto, perché in essi giace  – secondo costoro – il segno della colpa. Quale ? Essere stati la più grande civiltà. Una civiltà sempre in movimento, sempre protesa verso il futuro proprio perché ancorata su solide basi,…


La forza di Giorgia Meloni

di Pasquale Ferraro, 29 Maggio 2021

Tolleranza, libertà, pluralità sono solo parole, almeno per la sinistra, pronta sempre a stracciarsi le vesti in qualche manifestazione pubblica o sotto qualche gazebo, ma altrettanto pronta a negare all’avversario ogni diritto. Il principio è sempre lo stesso, quello secondo cui tutto è consentito contro quelli che apoditticamente sono tutti solo dei “ Fascisti”.  Se poi…