Il presidente di Nazione Futura Francesco Giubilei è stato intervistato da Eurasia.expert, principale agenzia stampa con notizie dai paesi dell’Est Europa, dal Caucaso e dell’Asia Centrale (Russia, Bielorussia, Serbia, Moldavia, Armenia, Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan…) sull’emergenza Coronavirus in Italia: “l’epidemia di coronavirus che si è diffusa in Europa ha messo in luce tutta una serie di…
Italy is currently living its most difficult moment since the end of the Second World War. The Coronavirus epidemic has circulated the entire world and has attacked the North of Italy in a particularly aggressive way, mostly the region of Lombardy, one of the most populous and productive regions with the city of Milan, the…
Oltre al principale e più serio risvolto sanitario, le implicazioni di carattere sociale del Coronavirus hanno determinato non solo scontri e discussioni in seno alla politica italiana ma l’emergere di una visione della società agli antipodi e difficilmente conciliabile anche nel caso di un’emergenza come quella che stiamo vivendo. Già prima che il virus arrivasse…
La National Conservatism Conference, organizzata a Roma dalla Edmund Burke e da Nazione Futura come unico partner italiano, rappresenta un punto di svolta per la destra italiana. Si tratta di un evento mai realizzato in Italia per la qualità del parterre politico-culturale internazionale e per la formula che ha unito alcuni dei principali intellettuali conservatori…
I contorni ideologici del sovranismo sono ancora molto vaghi e liquidi, all’interno di questa definizione convivono anime molto diverse tra loro e posizioni talvolta antitetiche. A differenza delle tradizionali categorie politiche come il socialismo, il conservatorismo e il liberalismo che, pur con sfumature di pensiero, si sviluppano all’interno di confini ben definiti, il recinto di…
Sabato 16 novembre dalle ore 10 alle ore 19.30 si terrà l’evento “L’Italia dei conservatori” con ospiti nazionali e internazionali. ORE 10.30 REGISTRAZIONE ORE 11 QUALI PROSPETTIVE PER IL CENTRO ITALIA? Tra identità e turismo Introduce e modera: Davide Gabriele – Responsabile NF Lazio Andrea Amata – Responsabile NF FrosinoneFrancesco Severa – Responsabile NF FiuggiGianluca…
Per comprendere le motivazioni che hanno portato il Movimento Cinque Stelle a passare da un governo con la Lega a un probabile esecutivo con il Partito Democratico, non è sufficiente limitarsi alle cause politiche ma occorre analizzare più in profondità i motivi dell’alleanza che si sta formando in una prospettiva culturale e metapolitica. Il Movimento…
In un momento di forte discussione e importanti cambiamenti all’interno del mondo tradizionale del centrodestra, Nazione Futura rappresenta un punto di riferimento per il mondo conservatore, liberale e sovranista italiano sottolineando la necessità di una discussione di carattere valoriale e culturale per ogni progetto politico. Gli stravolgimenti in atto nella politica italiana hanno portato nel giro…
Silvio Berlusconi torna in campo e lo fa lanciando un nuovo progetto politico di cui si parlava da tempo, l’”Altra Italia“, non un partito ma un polo e una federazione di centro. La scelta di questo posizionamento politico suscita non poche perplessità: cosa vuol dire centro? Nell’immaginario dei più anziani il centro coincide con la…
È in atto nuova campagna stampa contro un giornalista estraneo al mondo liberal, questa volta a farne le spese è Daniele Capezzone, ex politico e oggi giornalista de “La Verità”, opinionista televisivo e direttore della rivista “Atlantico”. Il motivo degli attacchi a Capezzone è un suo tweet pubblicato poche ore dopo la morte del vicebrigadiere…