Autore: Redazione

Così il Governo sottrae fondi ai giovani per celebrare il Partito Comunista

di Redazione, 29 Gennaio 2021

Quattrocentomila euro di fondi pubblici. È questa la cifra che il Governo ha deciso di sottrarre ai giovani e destinare alla ricorrenza del centenario della nascita del Pci. Il decreto attuativo, firmato dal ministro per le Politiche giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora, è chiarissimo: “I progetti per le iniziative culturali e celebrative del centenario…


“Contro l’invasione”, nel libro di Raspail i pericoli dell’immigrazione di massa

di Redazione, 28 Gennaio 2021

In un volume intitolato “Contro l’invasione” pubblicato con La verità e Panorama, è stato tradotto in italiano “The Big Other” dello scrittore francese Jean Raspail (1925-2020). Presentato da Maurizio Belpietro e curato da Francesco Borgonovo, il breve saggio – nato come introduzione all’edizione del 2011 del profetico romanzo Il campo dei Santi (pubblicato nel 1973)…


Ecco perché le elezioni sono inevitabili e tutte le altre ipotesi irrealizzabili

di Redazione, 27 Gennaio 2021

di Raimondo Franchetti La mattina del 26 gennaio 2020 Giuseppe Conte ha rassegnato le propriedimissioni di fronte al capo dello stato Sergio Mattarella, in seguito aglieventi successivi alle dimissioni dei ministri di Italia Viva nel suo governo. È quindi chiaro a tutti che l’esecutivo del nostro Paese dovrà avere unadiversa composizione e non sono mancate…


La tempesta COVID dopo l’inquietudine

di Redazione, 25 Gennaio 2021

Tempo fa, scrissi, per Nazione Futura, un articolo intitolato “L’inquietudine dopo la tempesta COVID”, per sottolineare che, dopo mesi terribili pandemia, persisteva un profondo senso di amarezza, legato al desiderio di denunciare tutte le gravi responsabilità, le enormi leggerezze e i vizi sistemici sia del mondo politico-amministrativo che di quello sanitario; un’inquietudine non rancorosa né…


Il valore del conservatorismo per la destra

di Redazione,

La crisi di Governo di queste ultime ore ha, molto timidamente, posto il tema delle possibili elezioni anticipate prima dell’inizio del semestre bianco. Tuttavia lo scenario, auspicato per ovvie motivazioni dal centrodestra in netto vantaggio nei consensi, viene ostracizzato da una parte consistente dell’attuale Parlamento per due motivazioni: la prima, più banale, è dettata dalla…


Il sub-appalto per risolvere i ritardi nelle consegne del vaccino anti-Covid

di Redazione,

Dalle strutture nei vari territori si apprende che, sono in esaurimento in diverse regioni le dosi a disposizione dei vari ospedali per le prime somministrazioni del vaccino Pfizer e, per i richiami già programmati, attualmente si utilizza la riserva del 30%. La Pfizer-BioNTech hanno fatto sapere che le consegne di vaccini rallenteranno a fine gennaio-inizio…


L’ora più buia: l’Italia ha bisogno di Churchill non di Chamberlain

di Redazione, 21 Gennaio 2021

Quella che è andata in scena al Senato può essere considerata come una delle pagine più buie della storia Repubblicana italiana, tenuto conto sia del momento storico, che del luogo dove si è consumata e dei personaggi che vi hanno partecipato. Da Lello Ciampolillo, sconosciuto ai molti, fatta eccezione per qualche sua posizione grottesca su…


Il futuro del patriottismo

di Redazione, 16 Gennaio 2021

I buoni rapporti tra VOX e Fratelli d’Italia sono sempre più evidenti.  Santiago Abascal ha trovato nell’alveo internazionale una nuova alleanza con il partito conservatore di Giorgia Meloni. Una forte difesa di un’Europa di nazioni forti e sovrane, della libertà e dell’identità dei cittadini europei e di frontiere esterne sicure, ha fatto sì che entrambi…


El futuro del patriotismo

di Redazione,

Las buenas relaciones entre VOX y Fratelli d’Italia son cada vez más notorias. Los de Santiago Abascal han encontrado en el plano internacional una nueva alianza con el partido conservador de Giorgia Meloni. Una férrea defensa de una Europa de naciones fuertes y soberanas, de la libertad e identidad de los ciudadanos europeos y de…