Autore: Redazione

Governo Draghi: i pro e i contro della “formula Mattarella”

di Redazione, 14 Febbraio 2021

Venerdì dodici febbraio, intorno alle ore 17. Pomeriggio uggioso, come sistematicamente accade in un inverno reso ancora più lungo dalle restrizioni del Covid. Poi però, ad un tratto, arriva la notizia: alle ore 19 Mario Draghi salirà al Quirinale per sciogliere la riserva e annunciare i ministri del suo governo. Ed ecco che l’attesa fa…


Il centrodestra “differenziato”: una scelta ragionevole

di Redazione, 13 Febbraio 2021

Chi ha avuto ragione tra le forze del centrodestra nell’atteggiamento rispetto al governo Draghi? Chi ha giocato in quell’area politica le carte migliori rispetto alla prospettiva della nuova compagine di unione nazionale sponsorizzata dal Capo dello Stato dopo il fallimento della coalizione giallorossa e affidata all’autorità del “super-tecnico” ex presidente della Bce? È stata più…


30 Anni di Visegrád, il convegno del Centro Studi Geopolitica.info

di Redazione, 12 Febbraio 2021

In occasione del trentesimo anniversario del Gruppo di Visegrád, che ricorre il prossimo 15 febbraio, il centro studi Geopolitica.info e l’Ambasciata di Polonia a Roma, in occasione della presidenza di turno del Gruppo, organizzano un convegno di approfondimento.L’evento, che per ovvie motivazioni si svolgerà in modalità remota, si intitola: “Trent’anni del Gruppo di Visegrád: una…


Come smontare pezzo per pezzo il libro di Eric Gobetti che nega le foibe

di Redazione, 10 Febbraio 2021

L’esile volume di recente uscita per lo storico editore Laterza di Bari intitolato “E allora le foibe?” dello storico piemontese Eric Gobetti, avente a tema la storia del confine orientale, è un libro necessario, ma non sufficiente. Necessario per chi voglia studiare e approfondire senza alcun pregiudizio il tema del confine orientale, argomento misconosciuto fino…


Gli amministratori locali non ignorino il Giorno del Ricordo

di Redazione,

La politica a livello locale è necessario si preoccupi dell’amministrazione e del corretto svolgimento della vita pubblica.Il corretto svolgimento di questa infatti, è il fattore fondamentale per ogni cittadino, essendo gli esponenti comunali più vicini alle esigenze della popolazione ed in grado di porsi come interlocutori della stessa nei confronti delle istituzioni. Caricarsi delle istanze della…


Ecco perché Draghi piace a parte del centrodestra

di Redazione, 5 Febbraio 2021

di Luca D’Emilio Dopo le Cavallerie Rusticane di questi ultimi giorni siamo finalmentearrivati al dunque. Come è noto, infatti, il Presidente della Camera Roberto Fico, fallendo nella missione assegnatagli dal Presidente della Repubblica, ha scongiurato la possibilità di un Conte-ter. A questo punto, Mattarella, quasi inerme, si è rivolto nuovamente alla Nazione sottolineando come adesso…


Il “possibilismo” della Lega su Draghi è l’approccio politico migliore

di Redazione,

Bisogna dare atto a Matteo Salvini, secondo me, di non aver sbagliato sinora nessuna mossa dopo il conferimento da parte del presidente della Repubblica dell’incarico a Mario Draghi. Giusto affermare in prima istanza, anche per un minimo di coerenza con se stessi,  che le elezioni sarebbe state  la “via maestra” per la Lega; altrettanto giusto…


A che punto è il Recovery Plan? Una panoramica

di Redazione,

Non c’è dubbio che il tema del recovery plan potesse essere gestito molto meglio di quanto non sia stato fatto. A partire da settembre, quando l’ormai ex governo Conte bis presentò la prima bozza, fino a metà gennaio, quando venne stilata la cosiddetta versione definitiva, si è assistito al susseguirsi di tre versioni ciascuna delle…


Centrodestra: Draghi sì o no? Numero speciale di NF

di Redazione, 3 Febbraio 2021

La rivista “Nazione Futura”, in collaborazione con la Fondazione Tatarella, esce con uno speciale in formato quotidiano distribuito gratuitamente in Pdf dedicato alla crisi di governo e dal titolo: “Centrodestra: Draghi sì o no?” L’incarico conferito all’ex presidente della BCE rischia di generare una spaccatura nella coalizione difficilmente sanabile. Sembrano così profilarsi tre scenari: adesione…