Nietzsche, Mishima, Camus e gli altri “picconatori” del Novecento raccontati da Marco Iacona
di Redazione, 21 Gennaio 2022
Il titolo di quest’opera sembra avere un retrogusto di accusa eppure, leggendo le pagine di “Novecento Assassino”, si nota sempre una propensione alla libertà non solo di espressione e di parola, ma anche di essere. Per essere liberi e costruire nel futuro, serve per forza demolire il passato? Nonostante tutto sono, resto e resterò fino…