Intervista a Claudiu Tarziu, senatore del partito rumeno AUR

di Redazione
18 Gennaio 2022
  • Ultimamente, l’A.U.R. è cresciuto notevolmente nel suo consenso in Romania. Qual è il motivo di questa crescita?

L’Alleanza per l’Unione dei Romeni è nata all’interno di un ampio segmento della nostra società ignorato dai “vecchi” partiti. In Romania, la maggior parte dei partiti politici emersi negli ultimi due decenni erano semplicemente organizzazioni artificiali: erano o fazioni dei grandi partiti (socialdemocratici o liberali), oppure “creazioni di laboratorio”. Negli ultimi decenni, la politica rumena è stata un gioco difficile giocato da una certa élite. Nella precedente legislatura c’erano sei partiti in Parlamento e nessuno di loro rappresentava realmente il segmento conservatore del popolo rumeno.

Noi, i fondatori degli sviluppatori di A.U.R., non abbiamo partecipato a partiti politici prima del 2019 (anno di fondazione di A.U.R.). La nostra convinzione era che le organizzazioni politiche esistenti non ci rappresentassero.

Siamo l’unico partito politico che non paga per essere trasmesso sui media. Comunichiamo direttamente con i nostri sostenitori e simpatizzanti attraverso i social network e i nostri canali di comunicazione. Sempre più rumeni si fidano di noi e condividono le nostre opinioni e idee.

  • Quali sono le principali battaglie politiche del suo partito?

Attualmente, il principale campo di battaglia è la lotta contro la flagrante violazione dei diritti e delle libertà individuali. Nonostante siamo un partito politico conservatore, come Prawo i Sprawiedliwość (Polonia) o Fratelli d’Italia  (Italia), il contesto pandemico degli ultimi due anni ci ha costretto ad adottare una posizione forte in termini di libertà e diritti civili.

A.U.R. è l’unico partito rumeno che difende l’autonomia e il diritto di decidere liberamente sulle cure mediche da seguire per quanto riguarda la propria persona. Riteniamo che la situazione sanitaria non giustifichi la violazione della Costituzione. Finora siamo stati in grado di prevenire l’imposizione del “certificato COVID” sul posto di lavoro, che consideriamo in realtà un modo per costringere le persone a vaccinarsi contro la loro libera scelta.

L’anno scorso siamo riusciti ad avviare una mozione di censura che, alla fine, ha portato alla caduta del precedente governo: il modo in cui ha gestito la crisi pandemica è stato un disastro.

Attualmente stiamo lavorando per la rimozione del presidente Klaus Iohannis, una persona che si è rivelata del tutto inadatta a questa posizione e che ha spesso agito contro lo spirito della nostra Costituzione. Inoltre, sebbene il Presidente dovesse essere un fattore di equilibrio nella società rumena, ha agito apertamente dalla parte di un certo gruppo politico, il Partito Nazional-Liberale (PNL), imponendo persino il proprio favorito come capo del partito.

  • A livello europeo, quali partiti politici ritiene più vicini alle posizioni dell’A.U.R.?

Dal punto di vista dottrinale, ci consideriamo molto vicini ai partiti politici dell’European Conservatives and Reformists Group (ECR), in particolare a PiS, VOX e Fratelli d’Italia. Siamo in trattative avanzate con i principali rappresentanti di questo grande gruppo a cui vogliamo aderire. Il nostro orientamento politico è il nazional-conservatorismo e, in termini di autonomia individuale o in materia fiscale, rispettiamo i principi del liberalismo classico.

  • Più di un milione di rumeni vivono in Italia e il popolo italiano e rumeno condividono radici latine. Quali pensa possano essere misure per aumentare la collaborazione tra Italia e Romania?

Ci sono molti italiani che vivono in Romania o che hanno investito anche nel nostro Paese. Il fatto che molti rumeni abbiano cercato lavoro in Italia e siano entrati a far parte dell’economia e della società italiana è in gran parte dovuto alla compatibilità culturale da lei menzionata.

Apprezzo molto il fatto che l’Italia abbia un segmento molto ampio di piccole e medie imprese. Queste, spesso a conduzione familiare, sono la spina dorsale dell’economia italiana, poiché impiegano la maggior parte della forza lavoro. È un modello che vorrei vedere anche in Romania. Penso che le organizzazioni dei datori di lavoro e le camere di commercio nei nostri due Paesi possano lavorare meglio insieme. Possiamo agire in diversi modi per aumentare il livello di cooperazione economica e culturale e, per raggiungere questo obiettivo, penso che sia indispensabile una cooperazione politica più stretta.

Negli ultimi anni la politica estera rumena è stata fortemente orientata verso Berlino e Bruxelles. La mia opinione è che dovremmo andare oltre questa fase e ampliare le nostre prospettive per lavorare a stretto contatto con quei Paesi con i quali siamo culturalmente compatibili, con una prospettiva simile di “interesse nazionale”.

  • Qual è la sua posizione sulle politiche dell’Unione Europea? Sei a favore di un’Europa delle nazioni e dei popoli o di una visione degli Stati Uniti d’Europa?

A.U.R. è fortemente a favore di un’Europa nuova e forte, con nazioni sovrane, che lavorano a stretto contatto e si oppongono apertamente a un “superstato” federale europeo. Credo che i Paesi dell’Est dell’Unione Europea siano più compatibili con quelli del Sud Europa e, insieme, potrebbero controbilanciare l’influenza dominante del tandem franco-tedesco. Questa è la prospettiva che vedo della collaborazione tra i nostri Stati. Se non ci piace la direzione in cui la Germania, la Francia e i sostenitori del federalismo stanno spingendo l’UE, abbiamo il dovere di proporre un’alternativa: un modello diverso di cooperazione europea.

  • Pensi che sia possibile creare una grande alleanza tra i conservatori in Europa non solo politicamente, ma anche culturalmente? Se sì, quali dovrebbero essere i passaggi per realizzarlo?

Penso davvero che questa alleanza conservatrice europea sia essenziale e richieda un’azione immediata. Non saremo in grado di difendere pienamente i nostri interessi nazionali se non cooperiamo a livello regionale o continentale. Quello che dobbiamo fare tutti nel prossimo periodo è rendere possibile questa grande alleanza.

I valori cristiani, la ricca eredità spirituale del cristianesimo, sono tra i suoi fondamenti. Abbiamo ancora più bisogno delle nostre basi fondamentali, soprattutto nel contesto attuale in cui molti governi e istituzioni dell’UE rischiano di adottare una sorta di totalitarismo morbido, progressista e globalista. La conservazione e la promozione delle identità nazionali sono questioni che riguardano tutti i conservatori. Lo stesso vale per le politiche di immigrazione pro-vita o contro il clandestino. Ci sono molte somiglianze e dovremmo concentrarci su di esse, almeno nella prima fase di questa cooperazione. Ci sono differenze tra i partiti conservatori in Europa sul tema della Russia, per esempio, ma questo non dovrebbe impedirci di lavorare su altre questioni legate alla politica interna o al futuro dell’UE.

Ora è il momento di gettare le basi per un gruppo conservatore europeo più ampio. Se ci riusciremo, sono convinto che la prossima legislatura del Parlamento europeo, che comincerà nel 2024, ci troverà pronti e in grado di dare al prossimo Presidente della Commissione europea, per dare un’altra direzione dell’UE, più vicina ai bisogni dei cittadini e più vicina ai reali interessi degli Stati membri.

  • Lei è cristiano ortodosso mentre il conservatorismo italiano è di origine cattolica ma tra cattolici e ortodossi ci sono numerosi punti in comune. Quali dovrebbero essere le battaglie che uniscono il cristianesimo?

Sfortunatamente, noi cristiani siamo separati in così tante denominazioni, ma c’è un solo Dio. Ora è il momento di condurre una lotta vitale contro un avversario comune, a cui non importava delle differenze tra noi. Laicità, correttezza politica e relativismo morale sono piaghe dei nostri tempi, indipendentemente dalla tradizione da cui proveniamo.

Degno di nota è sicuramente il modo in cui i romeni ortodossi vengono trattati in Italia. Molte chiese cattoliche abbandonate furono date dalle autorità per essere utili alle comunità ortodosse rumene. In molti luoghi si tengono funzioni religiose sia per i cattolici locali che per i rumeni ortodossi. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo! Come ha detto giustamente un sacerdote rumeno: “I muri che ci separano non raggiungono il cielo”.

Abbiamo lo stesso nemico spirituale. Non ci sono dubbi su questo!

  • Fino a circa 30 anni fa, la Romania era governata da una dittatura comunista. Qual è la tua posizione sul comunismo? Credi che una forma di totalitarismo possa tornare in modi diversi?

Il comunismo è stato un enorme esperimento sociale. Decine di milioni, 100 milioni di persone, secondo alcune stime, sono morte nel mondo a causa del totalitarismo comunista. Gran parte dell’intellighenzia europea di sinistra ha approvato questo sistema diabolico. Dopo la caduta del comunismo nell’Europa orientale e nell’URSS, pensavamo che una tale mostruosità non sarebbe mai più accaduta.

Tuttavia, la mia opinione – e non solo la mia – è che stiamo assistendo a una sorta di “comunismo 2.1” che non fa più appello alla classe operaia e alla struttura teorica del marxismo classico, ma ad altre frasi e formule stereotipate. Oggi la sinistra parla di “diversità”, “uguaglianza”, “inclusione” o lotta contro “incitamento all’odio”: idee molto generose e difficili da rifiutare, no?

Dietro queste parole seducenti, c’è un’agenda politica e questa agenda cerca di imporre un modo unico di pensare e agire. Un’antireligione “politically correct” (che ipocrisia!). Chiunque avesse altre idee o osi mettere in discussione gli obiettivi e i mezzi della cosiddetta sinistra “progressista” ha svegliato la sinistra è emarginato e demonizzato. Assistiamo oggi al sorgere di un nuovo e insidioso totalitarismo. Il pericolo è reale ed è qui. La pandemia SARS-CoV-2 ha fornito un’ulteriore giustificazione alle élite politiche occidentali, al fine di controllare e combattere qualsiasi dissidente o visione diversa.

Noi dell’Est Europa, che abbiamo sperimentato in prima persona cosa significa comunismo, possiamo essere più “vaccinati” contro questo totalitarismo morbido, ma non ne siamo immuni. Almeno, non del tutto. Vedo come tra i giovani in Romania il comunismo stia tornando a essere seducente. Certo, non il vecchio comunismo, ma questo nuovo: il politically correct in tutte le sue brutture e menzogne ​​permanenti. La libertà non è qualcosa che abbiamo guadagnato una volta per sempre, ma è messa in discussione e minacciata in ogni generazione.