Autore: Jacopo Ugolini

“Stop ideologia. Le elezioni europee siano la svolta”, intervista a Di Bartolo

di Jacopo Ugolini, 21 Luglio 2023

Overgreen. L’altra faccia della rivoluzione verde è l’ultima fatica di Salvatore Di Bartolo, giornalista, docente del dipartimento di studi politici, costituzionali e tributari della Federiciana Università Popolare e opinionista in radio e tv. L’abbiamo raggiunto per parlare insieme a lui del suo ultimo libro, che mette a fuoco le conseguenze dell’ambientalismo ideologico che pervade le…


Berlusconi non c’è più ma la magistratura rimane in politica

di Jacopo Ugolini, 11 Luglio 2023

Delmastro, Santanchè e poi Apache La Russa… nel giro di poche settimane sembra che si sia riattivata la regia che ha perseguitato Silvio Berlusconi una volta entrato in politica. Alla regia non importa il partito. Importa unicamente se si tratta dell’altra sponda o della propria. E se siamo nel primo caso, allora affila i denti…


Meloni da Macron: disgelo nel segno degli interessi nazionali

di Jacopo Ugolini, 23 Giugno 2023

Martedì, per la prima volta da quando si è insediato alla guida del governo italiano, il Presidente Meloni è volato all’Eliseo per incontrare il Presidente francese, Emmanuel Macron. La visita è stata anticipata da diverse perplessità sul buon esito dell’incontro: nei mesi scorsi non sono mancati, da parte di rappresentanti del governo francese, interventi a…


Le uscite dalla RAI confermano la buona azione del Governo

di Jacopo Ugolini, 31 Maggio 2023

In queste settimane, nonostante la disgrazia che ha colpito la Romagna, il dibattito pubblico si è incentrato sul caso RAI, in seguito alle dimissioni dei due tra i più celebri volti storici della tv di Stato, Fabio Fazio e Lucia Annunziata. La tv pubblica per l’ennesima volta è oggetto di discussione tra i partiti italiani:…


Amministrative: centrodestra avanti, effetto Schlein assente

di Jacopo Ugolini, 29 Maggio 2023

Una bella conferma per il centrodestra e che batosta per la Schlein! Così possiamo decretare il risultato ottenuto dai partiti del centrodestra durante questa tornata elettorale che ha visto recarsi al voto i cittadini di diversi capoluoghi italiani, e non solo. Chi pensava quindi che una rinnovata Segretaria avesse portato il Nazareno a vincere, si…


Irlanda: è legge la follia dell’etichette contro i vini

di Jacopo Ugolini, 23 Maggio 2023

È notizia di ieri (lunedì 22 maggio) la trasformazione della follia in realtà. Sebbene il significato della parola follia varia dal periodo storico a cui si fa riferimento, quello che sta avvenendo in Irlanda – quindi, in Europa, non dimentichiamolo – è completamente folle. Come sempre, ci accorgiamo dei danni una volta che quest’ultimi sono…


Orbán apre il CPAC di Budapest: orgoglio nazionale e stop woke culture

di Jacopo Ugolini, 4 Maggio 2023

La prima giornata del CPAC, dove partecipa anche Nazione Futura, è stata composta da quattro differenti momenti di confronto sui principali problemi e dibattiti all’interno dell’Europa e dell’Occidente. L’organizzazione dell’evento da parte del think thank ungherese Center for fundamental rights e della fondazione americana CPAC ha permesso la presenza di ospiti europei ed extraeuropei, come…


Nazione Futura a Budapest per la Convention dei conservatori

di Jacopo Ugolini, 3 Maggio 2023

Dal 4 al 5 maggio Budapest, la capitale ungherese, ospiterà il CPAC 2023, la convention dei conservatori di tutto il mondo. La fondazione American Conservative Union Foundation e il think tank ungherese Center for fundamental rights (partner di Nazione Futura) hanno permesso questo evento, che è il secondo organizzato in Europa. La prima edizione si…


L’Italia e le sue eccellenze: ecco gli Stati Generali del Patrimonio Italiano

di Jacopo Ugolini, 20 Aprile 2023

Si è tenuto mercoledì 19, alla Sala Spadolini al Ministero della Cultura, la celebrazione della valorizzazione dei beni e del patrimonio culturale italiano. L’evento, aperto dal Presidente Ivan Drogo Inglese, ha visto la partecipazione anche del Senatore Marti e dell’On. Mollicone, ma anche del Presidente della Fondazione Spadolini, Cosimo Ceccuti, e della Presidente di Italia…