Tre fatti, all’apparenza di poco conto, ma nella sostanza quasi rivoluzionari. Di fronte allo zenith della capacità dei nuovi strumenti di pressione, i social network, di influenzare l’agenda pubblica e le decisioni politiche di questo Paese, abbiamo, in modo del tutto inaspettato, assistito all’impensabile. Fatto n.1: il diplomatico Mario Vattani, fresco di nomina ad Ambasciatore…
“Non è stato in alcun modo chiesto di bloccare la legge. Siamo contro qualsiasi atteggiamento o gesto di intolleranza o di odio verso le persone a motivo del loro orientamento sessuale, come pure della loro appartenenza etnica o del loro credo”. Il Segretario di Stato vaticano, il cardinal Pietro Parolin, è intervenuto sulla polemica nata dall’invito da…
“Questo disegno di legge discrimina chiaramente le persone in base al loro orientamento sessuale” e “va contro i valori fondamentali dell’Unione europea: dignità umana, uguaglianza e rispetto dei diritti umani”. È la dura presa di posizione di Ursula Von der Leyen arrivata dopo la lettera firmata da 14 Paesi Ue, tra cui l’Italia, che si…
La UEFA tira dritta e se ne frega del politicamente corretto. O almeno lo fa in via puramente formale (che già non è poco). In vista della partita del girone F tra Germania e Ungheria, infatti, in programma a Monaco di Baviera, il sindaco bavarese Dieter Reiter aveva voluto di illuminare d’arcobaleno l’esterno dell’avveniristico Allianz…
Il voto indetto anticipatamente, sulla scia della sconfitta dell’Armenia nel conflitto con l’Azerbaigian per il territorio del Nagorno-Karabakh, premia il primo ministro armeno Pashinyan con oltre il 59% dei consensi. L’alleanza di opposizione guidata dal suo principale rivale, l’ex presidente Robert Kocharyan, ha denunciato brogli elettorali. Domenica sera il procuratore generale armeno ha segnalato di…
L’esperienza di Giuseppe Conte come leader politico anziché “garante” di una coalizione di governo è iniziata male. Del resto, la politica non si improvvisa, e la scelta del M5S di provare a tamponare l’emorragia di voti affidandosi al volto noto della pandemia ha un effetto collaterale molto semplice ma che è pure inscritto nel codice…
Sì, quello in foto è proprio lui. CR7. Lo stesso che due giorni fa ha fatto perdere miliardi in borsa alla Coca-Cola per aver rimosso le bottigliette della bibita gassata dal tavolo della conferenza stampa all’Europeo. Non solo pero lo stesso Ronaldo, agli inizi, era testimonial Coca-Cola, ma la stessa è pure premium partner della…
La Corte suprema indiana ritiene “ragionevole e adeguato” il deposito di circa 1,1 milioni di euro. Chiusi tutti i procedimenti nove anni dopo l’incidente in cui persero la vita due pescatori indianiLa Corte suprema indiana ha chiuso tutti i procedimenti contro Salvatore Latorre e Massimiliano Girone, i due marò accusati di aver ucciso due pescatori…
Poco più di due anni fa, un piccolo produttore di vaccini chiamato Novavax ha affrontato una minaccia esistenziale: la cancellazione dall’indice azionario NASDAQ. Sulla scia di un secondo esperimento di vaccino fallito in meno di 3 anni, le azioni dell’azienda erano crollate a meno di 1 dollaro per 30 giorni consecutivi, innescando un avvertimento da…
Stavolta, è difficile da ammettere, il giubilo del fronte no-vax è più che giustificato. Non per via del vaccino in sé, sia chiaro, ma della comunicazione disastrosa che ricorda molto quella dei tempi del trio Conte-Arcuri-Speranza. Le indicazioni “preferibili” rilasciate da Ema e Aifa sull’utilizzo dei sieri a vettore virale per gli over 60 hanno…