In principio fu il piccolo Matteo che con l’invenzione della parola petaloso creò una sollevazione popolare per sovvertire le regole di creazione dei vocaboli della Lingua Italiana. Ma le polemiche “gender” abbracciano già da tempo il nostro idioma, vista la sua presunta natura androcentrica. Viene così imposto anche in ambito istituzionale l’utilizzo di termini quali “ministra” o…
«Non abbiamo ormai detto tutto su vicende di 70 anni fa? Ha senso ritornarci sopra ad ogni ricorrenza? Ebbene sì, ha senso. Riconciliazione non significa rinuncia alla memoria». Queste le parole dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione delle celebrazioni per la Giornata del Ricordo del lontano 2013, degne di un Capo di Stato…
Se la cara vecchia abitudine di spostare la polvere sotto al tappeto può rappresentare un innegabile palliativo per far contenta la moglie, i mariti disperati da oggi in potrebbero addirittura avere una soluzione in più, un’arma in più da poter sfoggiare: la figura retorica. “Non è polvere cara, è solo scarsa pulizia”, dice il litotico.…
Al diavolo i paragoni, ché di ipocrisie ne è già pieno il mondo. Che si debba ancora ricorrere al parallelismo foibe-Olocausto come fosse un derby e come le rispettive commemorazioni fossero due eventi in grado di catalizzare l’attenzione di due pubblici diversi (per giunta a distanza ravvicinata) è parecchio misero. Sono due drammi, e come tali…
La corsa all’Eliseo di Marine Le Pen parte nel modo più scontato possibile, eppure in grado di fare scalpore. La leader del Front National ha un obiettivo ben preciso: uscire dall’Europa. Ma non solo. La Le Pen ha dichiarato che saranno imposte tasse ai lavoratori stranieri e che implementerà politiche protezioniste; ma anche che tornerà a…
Donald Trump non molla di un millimetro. E a quattro giorni dalla firma dell’ordine esecutivo con cui ha bloccato ingresso negli Stati Uniti di rifugiati e cittadini di 7 Paesi a maggioranza islamica (Iraq, Iran, Libia, Somalia, Sudan, Siria e Yemen) “licenzia” Sally Yates, il ministro della Giustizia reggente. La sua colpa? Aver ordinato ai legali del dipartimento di…
Ma quale separazione del poteri dello Stato! Il potere giudiziario e quello legislativo si sovrappongono sempre e più del dovuto. Il sistema di pesi e contrappesi funziona a corrente alternata e, anche quando non scelgono di scendere in campo in prima persona, i magistrati tentano comunque di dettare l’agenda politica. Durante la cerimonia d’apertura dell’anno giudiziario,…
Chi non masticasse l’inglese e non avesse ben chiaro il concetto di “troll”, potrebbe facilmente avere un riferimento pratico del significato del termine pensando a un nome e un cognome: Vittorio Sgarbi. Solo che il troll, creatura mitologica che ha affinato le sue competenze con l’avvento del web 2.0, di norma i “capra, capra, capra” li…
I campioni di democrazia all’Americana hanno sempre insegnato di fronte al mondo una massima abbastanza importante: il popolo ha sempre ragione. Per cento milioni di motivi si può cercare di ostracizzare un candidato alla Presidenza durante le primarie di partito o la campagna elettorale contro l’avversario che ha ottenuto la medesima nomination. Ad elezioni concluse,…
Scortato dal Presidente uscente Barack Obama, il 45esimo Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump ha preso possesso della sua poltrona ufficialmente durante l’Inauguration Day di oggi, quando dal Campidoglio ha pronunciato il giuramento sulla Costituzione e successivamente anche il primo discorso ufficiale da Presidente: “Noi cittadini americani siamo ora uniti in un grande sforzo…