Ha sconfitto un altro connazionale, Gianni Pittella del Pd, nel ballotaggio finale per 351 voti a 282, ma l’elezione di Antonio Tajani come nuovo presidente del Parlamento Europeo rappresenta molto più che un semplice capolavoro di tattica del Ppe. Lui dedica il successo alle vittime del terremoto e del terrorismo. «Dobbiamo dedicare il nostro lavoro a tutti…
Avete presente la vecchia massima un po’ trash che vuole i nostalgici del Ventennio addurre come motivazione per il loro nostalgismo i treni che “arrivavano in orario”? Ecco, forse si farebbe bene ad iniziare a contenere l’ilarità, visto che i problemi con cui devono confrontarsi ogni giorno 2 milioni di pendolari italiani (sui 13 milioni in…
Sulle rive del Lago di Garda, a Gardone Riviera, sorge un patrimonio di tutti gli italiani che tutti gli italiani non conoscono: il Vittoriale di D’Annunzio. La prodigiosa tenuta con centinaia di migliaia di cimeli del Vate, ognuno con la sua storia, ognuno in grado di raccontare la storia d’Italia del primo Novecento, rappresentò l’esilio…
La tempesta inaspettata arriva in un momento particolarmente positivo per il gruppo Fca. E, comunque vada, lascerà qualche conseguenza sull’andamento dell’azienda. È questo che più ha amareggiato e fatto infuriare il Ceo Sergio Marchionne che ha immediatamente difeso l’operato dell’azienda e di tutti i suoi collaboratori. Secondo il manager lo strappo poteva essere evitato proseguendo…
C’è la Cia, ovvero la Central Intelligence Agency americana dietro alle malefatte di Giulio e Francesca Maria Occhionero, i due fratelli romani accusati di aver spiato per anni le caselle di posta elettronica di numerosi politici, economisti, funzionari istituzionali: l’ingegnere nucleare ha negato agli inquirenti le password di accesso al server in Minnesota (Usa) utilizzato, secondo…
Di recente, a causa del forzoso e inutile dispiegamento di un proprio contingente su ordine della NATO ai confini con la Russia (in Lettonia), si è tornati a parlare anche dei fatti avvenuti in Lituania quasi 26 anni fa. Una pagina di storia, che a distanza di tanto tempo, continua a presentare ancora contorni a dir…
A quasi dieci anni dal freddissimo 10 febbraio del 2007 in cui annunciò per la prima volta la sua candidatura alla presidenza degli Stati Uniti, Barack Obama martedì 10 gennaio – in Italia era la notte tra martedì 10 e mercoledì 11 – ha pronunciato il suo discorso di saluto da presidente degli Stati Uniti;…
“Non ci sono sufficienti garanzie di portare avanti un’agenda comune per riformare l’Europa. Non c’è abbastanza terreno comune”. Con queste parole, il capogruppo dell’Alde, Guy Verhofstadt, ha annunciato la rinuncia all’alleanza in Europarlamento con il Movimento 5 Stelle, che qualche ora prima aveva ratificato con il voto online l’uscita dal gruppo Efdd e l’ingresso nell’Alde. Per i…
Sembra una storia come tante, c’è un bambino di nome Alex nella sua cameretta simile a quelle di tanti altri adolescenti. Peccato che Alex, in alcuni giorni, calzi le scarpette da calcio perché sente di essere Alexander, altri invece decida di infilarsi l’abito da principessa per tirare fuori l’Alexandra che ha in sé. ‘Fa’ afafine’ è…
Ancora un ricorso alle urne telematiche per il M5S. Questa volta, e con un preavviso nullo (“le consultazioni saranno aperte dalle 10 alle 19 di oggi 8 gennaio e dalle 10 alle 12 di domani”), Beppe Grillo chiede da ieri di scegliere le alleanze politiche in Europa per stabile quale futuro avrà a Strasburgo il Movimento.…